
Cos’è l’Osteopatia
L’Osteopatia è una professione sanitaria riconosciuta, basata su un approccio terapeutico manuale che mira a ripristinare il benessere del paziente attraverso il riequilibrio della funzionalità del corpo.
In particolare, l’Osteopatia secondo il metodo della Escuela de Osteopatía de Madrid (EOM) si distingue per la precisione diagnostica e terapeutica, l’attenzione alla globalità del corpo e la capacità di identificare e trattare la causa reale del disturbo e non soltanto i sintomi.
Cosa fa l’Osteopata
L’osteopata è un professionista qualificato che utilizza esclusivamente tecniche manuali precise e mirate, come manipolazioni articolari, tecniche miofasciali, cranio-sacrali e viscerali. Attraverso una valutazione globale della postura, del movimento e dell’equilibrio funzionale del paziente, l’osteopata formato alla Scuola EOM è in grado di individuare e correggere disfunzioni che causano dolore o disturbi funzionali.
Il corpo umano ha grandi capacità innate di autoguarigione, tuttavia l’obiettivo principale dell’osteopata è quello di stimolare i naturali processi di autoguarigione del corpo, migliorando la mobilità articolare, l’equilibrio muscolare, la salute generale e il recupero dell’omeostasi dell’organismo.
Il Nostro Approccio Osteopatico Personalizzato
Ogni persona è unica. Per questo motivo, nel nostro centro diamo molta importanza alla valutazione osteopatica completa, che include:
- Una raccolta accurata della tua storia clinica
- Analisi posturale e del movimento dettagliata, con strumenti innovativi come lo Spine 3D
- Trattamenti manuali mirati che ripristinano la funzionalità globale del tuo corpo
Come si svolge una seduta di Osteopatia
1. Accoglienza e Colloquio Iniziale
- Ti accoglieremo nel nostro centro e avrai un colloquio approfondito con l’osteopata.
- Raccoglieremo informazioni sulla tua storia clinica, sulle tue abitudini quotidiane e sulla natura del tuo problema.
2. Valutazione Osteopatica Globale
- L’osteopata effettuerà un’attenta analisi della postura e della mobilità generale.
- Utilizzeremo tecniche manuali di palpazione e test osteopatici specifici per individuare la causa del disturbo.
- Ci avvaliamo di strumenti avanzati come lo Spine 3D per valutazioni più approfondite.
3. Spiegazione del Trattamento
- L’osteopata ti spiegherà chiaramente cosa è emerso dalla valutazione e come procederà per risolvere il problema.
- Ti illustrerà le tecniche che verranno utilizzate, garantendo totale chiarezza e rispondendo alle tue domande.
4. Trattamento Osteopatico Manuale
- Il trattamento consiste in tecniche manuali delicate, precise e non dolorose, che possono includere:
- Manipolazioni articolari veloci a basso impatto
- Tecniche miofasciali per rilassare i tessuti
- Trattamento cranio-sacrale e viscerale
- Durante il trattamento potrai avvertire un piacevole rilassamento e una sensazione di liberazione della tensione.
5. Consigli Personalizzati e Piano Terapeutico
- A fine seduta l’osteopata ti darà consigli utili per mantenere i benefici ottenuti.
- Ti verrà proposto un piano terapeutico personalizzato con il numero di sedute consigliate e possibili esercizi o strategie da applicare nella vita quotidiana.
6. Follow-up e Monitoraggio dei Risultati
- Ogni seduta successiva includerà una breve rivalutazione per verificare i progressi e adattare il trattamento in base alle tue necessità.
Quali problemi tratta l’Osteopata
L’osteopatia è efficace in moltissime condizioni, tra cui:
- Dolori alla schiena (lombalgie, cervicalgie, dorsalgie)
- Mal di testa e cefalee di origine cervicale
- Problemi articolari (spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia, temporo-mandibolare)
- Disturbi muscolari e posturali cronici
- Problemi digestivi funzionali (reflusso, tensioni addominali)
- Disturbi correlati allo stress e tensioni emotive
Cosa succede durante una seduta di osteopatia?
Durante la prima visita, l’osteopata esegue una valutazione dettagliata della storia clinica e una visita osteopatica completa, esaminando la mobilità articolare, la postura, le tensioni muscolari e la qualità dei movimenti del corpo.
Successivamente esegue un trattamento manuale delicato e preciso, mirato al riequilibrio delle strutture coinvolte.
Quante sedute sono necessarie per avere miglioramenti?
Dipende dal disturbi e dal singolo paziente, ma spesso un primo miglioramento si nota già dopo 1-3 sedute. L’osteopata definirà con te un piano terapeutico personalizzato, monitorando costantemente i progressi ottenuti.
Controindicazioni?
Il trattamento osteopatico è generalmente sicuro e non invasivo, ma non è indicato in tutte le situazioni cliniche. È importante che ogni paziente venga valutato attentamente prima di iniziare il percorso terapeutico, per garantire la massima sicurezza. Le principali controindicazioni o situazioni che richiedono cautela includono:
- Fratture recenti o sospette
- Infezioni acute
- Patologie tumorali attive o sospette
- Trombosi venosa profonda o gravi disturbi circolatori
- Condizioni neurologiche gravi o instabili
- Stati infiammatori acuti importanti
In tutte queste situazioni, l’osteopata del nostro centro effettuerà una valutazione clinica accurata e, se necessario, si confronterà con il medico.
Osteopatia Albenga