
Cosa sono?
Le onde d’urto focali sono impulsi acustici di breve durata ad alta energia che vengono indirizzati in modo preciso e mirato sulle aree dolorose o infiammate. A differenza delle onde radiali, le onde focali concentrano l’energia in un punto esatto e più profondo, consentendo così di raggiungere tessuti e strutture più difficili da trattare con metodi tradizionali. Questo trattamento è completamente non invasivo: non sono richiesti aghi, farmaci o interventi chirurgici. La loro applicazione stimola il corpo a rispondere in maniera naturale e a rigenerare i tessuti lesionati, accelerando significativamente la guarigione.
Effetti delle onde d’urto focali
1. Effetto antidolorifico
Le onde d’urto focali diminuiscono rapidamente la percezione del dolore. Questo avviene grazie alla riduzione dell’infiammazione e alla desensibilizzazione delle terminazioni nervose nella zona trattata, offrendo un immediato sollievo ai pazienti.
2. Stimolazione della guarigione dei tessuti
La terapia stimola la naturale capacità del corpo di riparare i tessuti danneggiati. Le onde sonore focali favoriscono la produzione di sostanze biologiche utili alla rigenerazione dei tessuti, accelerando notevolmente la guarigione di tendini, legamenti e muscoli.
3. Riassorbimento delle calcificazioni
Le onde d’urto focali sono particolarmente efficaci nella riduzione delle calcificazioni tendinee. Contribuiscono infatti a frammentare e riassorbire questi depositi di calcio, alleviando dolore e migliorando la mobilità articolare.
4. Aumento della circolazione sanguigna
La terapia con onde d’urto focali migliora significativamente la microcircolazione sanguigna e linfatica. Questo processo favorisce l’apporto di nutrienti ai tessuti e l’eliminazione delle sostanze infiammatorie, riducendo gonfiore ed edema.
5. Effetto antinfiammatorio
Grazie alla stimolazione dei processi naturali del corpo, le onde d’urto focali diminuiscono l’infiammazione locale, permettendo una guarigione più rapida e duratura e prevenendo eventuali recidive.
6. Stimolazione della neoformazione ossea
Le onde d’urto focali sono molto efficaci anche nel trattamento delle fratture che tardano a guarire (pseudoartrosi), perché stimolano direttamente l’attività osteogenica, aiutando l’osso a rigenerarsi e consolidarsi più rapidamente.
A cosa servono?
Le onde d’urto focali sono particolarmente efficaci per trattare problemi cronici e dolorosi che spesso resistono ad altre terapie. Sono ideali per le seguenti patologie:
Patologie Tendinee:
- Calcificazioni tendinee (come quelle alla spalla)
- Tendiniti croniche del gomito (epicondiliti ed epitrocleiti)
- Infiammazioni persistenti del tendine d’Achille
- Tendinopatia del tendine rotuleo (ginocchio)
Patologie Ossee:
- Pseudoartrosi (ritardo di consolidazione delle fratture)
- Fratture da stress (non guarite spontaneamente)
Patologie del Piede:
- Metatarsalgia cronica
- Fascite Plantare
- Sperone Calcaneare
Patologie Articolari e Dolore Cronico:
- Borsiti croniche
- Sindromi dolorose croniche articolari
- Dolore cronico dell’anca (trocanterite)
Patologie della Colonna Vertebrale:
- Dolore lombare cronico associato a tensioni fasciali
- Trigger point miofasciali resistenti.
In generale, le onde focali rappresentano una soluzione mirata e rapida per problemi articolari e muscolo-scheletrici cronici che compromettono la qualità di vita dei pazienti.
Per chi sono utili
Le onde d’urto focali sono indicate per persone che soffrono di dolori persistenti e infiammazioni che non migliorano con altre terapie o trattamenti. Sono particolarmente utili per gli anziani che presentano dolori articolari o problemi cronici di movimento. Inoltre, sono un’ottima scelta per gli sportivi che devono affrontare lesioni tendinee ricorrenti o traumi difficili da risolvere. Questo trattamento è perfetto anche per chi desidera un metodo di cura naturale, evitando così di ricorrere a interventi chirurgici o all’utilizzo prolungato di farmaci antidolorifici o antinfiammatori.
Quali sono le controindicazioni delle onde d’urto focali?
Anche se sicure ed efficaci, le onde d’urto focali non possono essere applicate in determinate situazioni. È importante evitare il trattamento in queste situazioni:
- Gravidanza
- Pacemaker o dispositivi elettronici impiantati vicino all’area di trattamento
- Presenza di tumori o patologie oncologiche
- Disturbi importanti della coagulazione del sangue
- Infezioni attive o ferite aperte nella zona da trattare
Prima di iniziare il trattamento, l’osteopata o il fisioterapista effettuerà una valutazione accurata per escludere queste condizioni.
Perché scegliere il nostro centro per il trattamento con onde d’urto focali?
Nel nostro centro fisioterapico, l’utilizzo delle onde d’urto focali avviene con strumentazione avanzata e personale altamente specializzato, in grado di individuare e trattare il tuo problema con la massima precisione.
Il nostro obiettivo non è soltanto risolvere il tuo dolore nell’immediato, ma garantirti un recupero duraturo e completo, migliorando significativamente la tua qualità di vita. Offriamo un approccio globale, empatico e professionale, che ci permette di offrire un trattamento affidabile e di qualità a chi desidera affrontare le proprie patologie muscolo-scheletriche in modo efficace e sicuro.
Onde Urto Focali Albenga