Skip to content

Metodo Mézières Albenga

l Metodo Mézières è una tecnica fisioterapica e riabilitativa ideata dalla terapista francese Françoise Mézières, famosa per la sua efficacia nella correzione dei problemi posturali e dei dolori cronici alla colonna vertebrale. È un metodo che agisce sulla globalità del corpo, aiutandoti a ritrovare equilibrio, mobilità e benessere generale attraverso esercizi mirati e una rieducazione posturale completa.

Questo approccio, che pone grande attenzione all’allungamento delle catene muscolari retratte, si integra perfettamente con le tecnologie e i trattamenti innovativi della nostra Clinica della Colonna, garantendo risultati duraturi per pazienti con dolori cervicali, lombalgie, scoliosi e problematiche posturali.

Perchè il metodo Mézières è efficace?

Il Metodo Mézières considera il corpo come un’unica struttura interconnessa. Le tensioni muscolari, soprattutto se croniche, causano squilibri posturali che, a loro volta, generano dolore. Questo metodo si concentra sull’allungamento globale e sulla riduzione delle tensioni muscolari profonde, migliorando la postura, la respirazione e la funzionalità generale della colonna vertebrale.

Quali sono le patologie che si possono trattare?

Il Metodo Mézières è efficace per numerosi disturbi della colonna vertebrale e problemi posturali, come:

  • Lombalgie
  • Lombalgie croniche (mal di schiena persistente)
  • Cervicalgie
  • Ernie e protrusioni discali
  • Scoliosi e alterazioni posturali
  • Ipercifosi (gobba dorsale)
  • Iperlordosi (aumento curva lombare)
  • Dolori muscolari cronici e rigidità muscolare diffusa

Come si svolge una seduta col metodo Mézières

Durante la seduta, il fisioterapista specializzato guida il paziente attraverso posture e movimenti specifici mirati ad allungare le catene muscolari retratte e a correggere le tensioni profonde. Questi esercizi sono eseguiti lentamente e con attenzione, coordinando il movimento con la respirazione. La durata della seduta è di circa un’ora e viene svolta individualmente per garantire la massima efficacia e attenzione personalizzata.

Dopo quante sedute vedrò miglioramenti

I benefici del Metodo Mézières si avvertono generalmente già dopo poche sedute. Tuttavia, poiché ogni persona presenta condizioni diverse, il numero totale di sedute necessarie varia. Normalmente, dopo 4-6 sedute iniziali, è possibile riscontrare significativi miglioramenti della postura, del dolore e della mobilità. Il fisioterapista valuterà regolarmente i progressi e adatterà il piano terapeutico alle esigenze specifiche di ciascun paziente.

Ci sono controindicazioni a questo metodo di trattamento?

Il Metodo Mézières è generalmente sicuro e ben tollerato dalla maggior parte delle persone, anche anziani e soggetti sedentari. Tuttavia, come ogni trattamento fisioterapico, esistono alcune situazioni in cui è preferibile evitare o adattare la pratica, sempre previa valutazione specialistica. Le principali controindicazioni relative o precauzioni includono:

  • Stati infiammatori gravi acuti (esempio – sciatalgia acuta o lombalgia con dolore intenso non gestito
  • Fratture recenti o traumi non stabilizzati
  • Gravi problemi cardiovascolari o respiratori
  • Patologie neurologiche instabili
  • Interventi chirurgici recenti, in attesa del via libero del medico di riferimento

Metodo Mézières Albenga