Skip to content

Esercizio Terapeutico Albenga

L’esercizio terapeutico è una parte fondamentale dei trattamenti prescritti dai medici per molte patologie muscolo-scheletriche. Iniziare un percorso di esercizio terapeutico, non si tratta semplicemente di “fare attività fisica”, ma di intraprendere un programma di movimenti studiati su misura per la tua condizione. È un approccio sicuro e progressivo, guidato da professionisti, che mira a ripristinare la funzionalità, alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita.

Si tratta di un programma di esercizi scientificamente studiati, personalizzati sulle tue condizioni fisiche e sui tuoi obiettivi, che hanno lo scopo di ridurre il dolore, migliorare la funzionalità e prevenire le ricadute. L’esercizio terapeutico è sempre integrato a un’attenta valutazione iniziale e, se necessario, a terapie manuali e strumentali, per garantire un percorso di recupero completo, personalizzato e realmente efficace.

Nel nostro centro, questo tipo di percorso viene sempre progettato e supervisionato da fisioterapisti specializzati, in sinergia con le altre terapie manuali e strumentali. Il nostro obiettivo è aiutarti a tornare a muoverti bene e senza dolore, passo dopo passo, con un percorso adatto a te e alle tue esigenze.

Perché L’esercizio Terapeutico è Importante?

Il movimento controllato attraverso esercizi mirati sotto la supervisione di un professionista può accelerare la tua guarigione in vari modi. Ecco alcune delle ragioni per cui è cruciale:

  • Rinforza i Muscoli: Quando i muscoli sono più forti, sono in grado di sostenere meglio le articolazioni e ridurre il carico su di esse, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità.
  • Migliora la Mobilità Articolare: Esercizi di mobilizzazione possono migliorare movimento creando un’articolarità più fluida, migliorando la postura e prevenendo rigidità.
  • Promuove la Circolazione: L’esercizio aumenta il flusso sanguigno, aiutando i tessuti danneggiati a guarire più velocemente.
  • Previene le Recidive: Insegnare al corpo a muoversi correttamente e a rafforzare i muscoli in modo equilibrato riduce il rischio di nuove lesioni.

Come si svolge un percorso di esercizio terapeutico

Il trattamento comincia con una valutazione completa dello stato di salute e delle capacità motorie del paziente. Il fisioterapista raccoglie informazioni e fa un anamnesi del paziente, effettua test specifici e realizza un piano di recupero con obiettivi chiari, precisi e personalizzati.
Quando è stata ideata la strategia, il paziente viene accompagnato nello svolgimento di esercizi selezionati in base alle sue esigenze, che possono essere:

  • Mobilizzazione articolare: movimenti precisi e indicati a recuperare la normale ampiezza delle articolazioni, riducendo rigidità e fastidi.
  • Potenziamento muscolare: esercizi dedicati a rinforzare i muscoli per migliorare la stabilità e garantire un supporto ottimale alle articolazioni senza troppi sovraccarichi.
  • Allenamento di coordinazione ed equilibrio: utile per ottimizzare il controllo motorio, prevenire cadute e migliorare la postura, in particolare negli anziani o dopo un infortunio.
  • Stretching e allungamento muscolare: finalizzati a mantenere i tessuti elastici, migliorare la flessibilità e favorire una sensazione di benessere generale.

Ogni seduta è seguita da vicino dal fisioterapista, che controlla la corretta esecuzione dei movimenti, apporta eventuali correzioni e regola progressivamente il livello di difficoltà per garantire un recupero efficace, sicuro e duraturo.

L’esercizio terapeutico è una parte fondamentale nel tuo percorso di recupero e prevenzione. Nel nostro centro, mettiamo a tua disposizione un team di fisioterapisti esperti e attrezzature moderne per supportarti in ogni fase del trattamento.

Esercizio Terapeutico Albenga