
La spalla è l’articolazione con il maggior grado di mobilità del corpo umano, ma proprio questa caratteristica la rende vulnerabile a dolori, infiammazioni e instabilità.
Per questo, nella Clinica della Spalla di Fisioterapia Albenga – Osteopatia e Movimento adottiamo un approccio altamente specializzato per analizzare e trattare i disturbi a carico di questa struttura.
Costruiamo percorsi terapeutici su misura che integrano osteopatia, terapia manuale, esercizio terapeutico, rieducazione posturale e tecnologie fisiche all’avanguardia (Tecarterapia, Laser, Onde d’urto).
L’obiettivo è ripristinare il corretto equilibrio articolare e muscolare, migliorare la postura e prevenire le recidive.Il benessere della tua spalla inizia da una valutazione precisa e da un piano terapeutico pensato per te.
Percorsi Terapeutici Specifici
Anche nella gestione dei disturbi della spalla, il nostro approccio multidisciplinare e tecnologicamente avanzato ci consente di offrire percorsi terapeutici ad alta efficacia. Attraverso lo Spine 3D valutiamo l’assetto posturale globale, spesso coinvolto nelle disfunzioni scapolo-omerali, e identifichiamo eventuali compensi o squilibri che possono influenzare la bio meccanica dell’articolazione.
Il trattamento inizia con manipolazioni osteopatiche personalizzate secondo i principi EOM, volte a ripristinare il corretto movimento articolare, rilasciare tensioni muscolari e migliorare la mobilità globale della spalla e della cintura scapolare.
Quando indicato, integriamo metodi fisioterapici specifici come il Mézières, per riequilibrare le catene muscolari e migliorare l’allineamento posturale, riducendo sovraccarichi e limitazioni di movimento.
Il percorso prosegue nella palestra riabilitativa, dove il paziente svolge esercizi terapeutici mirati al rinforzo dei muscoli stabilizzatori della spalla (in particolare cuffia dei rotatori e muscolatura scapolare), al recupero della forza della stabilità articolare e della propriocezione.
Tutto avviene sotto supervisione diretta, con progressioni calibrate per garantire sicurezza ed efficacia.
Il risultato è un intervento completo e personalizzato, che non si limita al trattamento del dolore, ma mira a ristabilire la funzionalità ottimale della spalla e a prevenire ricadute nel lungo termine.
Fasi del Percorso terapeutico
La salute della tua spalla merita un approccio che vada oltre la semplice riduzione del dolore.
Nel nostro centro, ogni percorso inizia con una valutazione approfondita, per comprendere la causa del problema , sia esso dovuto a traumi, infiammazioni, rigidità articolare o sovraccarico.
1. Fase trattamento sul lettino
Durante la fase a lettino ci concentriamo sulla riduzione del dolore e dell’infiammazione e sul recupero dell’articolarità.
Utilizziamo tecniche manuali di fisioterapia e osteopatia, combinate con terapie fisiche mirate (se necessario) per:
- Allentare patologie muscolari e tensioni capsulari
- Migliorare la circolazione e ridurre l’infiammazione
- Ripristinare un corretto allineamento articolare
Questa fase crea le basi per il recupero: una spalla libera e meno dolorosa è pronta a tornare a muoversi
2. Fase di rieducazione in palestra riabilitativa
Inizia la parte più attiva e decisiva del percorso. Grazie alla nostra palestra attrezzata con macchinari e strumenti riabilitativi, lavoriamo su:
- Rinforzo muscolare specifico per cuffia dei rotatori, muscoli stabilizzatori e rinforzo del core.
- Recupero del gesto funzionale (movimenti quotidiani e sportivi)
- Prevenzione delle recidive, insegnando esercizi che il paziente potrà continuare a fare a casa.
Il nostro approccio integrato (lettino + palestra) garantisce non solo la scomparsa del dolore, ma anche il ritorno a una spalla forte, mobile e stabile, riducendo drasticamente il rischio che il problema si ripresenti.
Le patologie
Il nostro percorso è indicato per :
- Dolore alla spalla acuto o cronico, legato a sovraccarico, traumi o degenerazione articolare.
- Lesioni della cuffia dei rotatori (parziali o complete), sia in fase conservativa sia nel recupero post-chirurgico.
- Rigidità articolare e capsule adesiva (spalla congelata), per ripristinare progressivamente mobilità e funzionalità.
- Tendiniti e borsiti di origine traumatica, sportiva o degenerativa.
- Tendinite del capo lungo del bicipite
- Instabilità di spalla e lussazioni recidivanti, con programmi di rinforzo mirati per stabilizzare l’articolazione.
- Artrosi gleno-omerale e acromion-claveare, con protocolli finalizzati alla riduzione del dolore e al miglioramento della qualità di vita.
- Atleti e lavoratori manuali che richiedono forza, resistenza e precisione nei movimenti della spalla.
- Sindrome da Impigmemnt subacromiale
- Disfunzioni scapolo-omerali, legate a posture scorrette o patologie cervicali
Ogni paziente viene seguito attraverso un protocollo su misura, che può includere: valutazione osteopatia e funzionale, terapia manuale specialistica, esercizi terapeutici in palestra riabilitativa, trattamento con elettromedicali avanzati e strategie preventive per evitare recidive.
Il nostro obiettivo è restituire mobilità, forza e sicurezza nei movimenti, permettendo a ciascun paziente di tornare alle proprie attività quotidiane e sportive con performance ottimizzate e senza dolore.